GIOCHI DEL VENETO A JESOLO

(by Aldo Danese)

Soddisfatto? Direi  di sì, anche se un po' di delusione c’è stata. Non per colpa dei ragazzi, che hanno fatto il loro dovere, ma per una decisione (o intrusione) arbitrale che si è verificata proprio con la squadra che alla fine ha vinto. D’altro canto anche i migliori possono fare degli errori e dobbiamo accettarli. Ma veniamo alla cronaca.

In quel di Jesolo, presso lo stadio Picchi, si è disputata la fase regionale dei Giochi del Veneto, importanti anche perchè la squadra vincitrice andrà alle finali che si terranno a Senigallia in Novembre. Cinque erano i circoli a contendersi la vittoria: Montebelluna, Vicenza,  Lusiana, Mestre e Conegliano. Pochi ma buoni direbbe qualcuno, ma l’obbligo di inserire una ragazza in squadra a fatto si che alcune società, vedi Verona, Teviso, Padova, non presentassero nessuno. Mettiamo  poi in conto la fine della scuola, gli esami da sostenere da parte di alcuni ragazzi  e alcuni  tornei che partono il sabato; tutto questo ha  costretto gli organizzatori ad anticipare il torneo a  venerdì 9 Giugno.

Subito un intoppo, a causa di un incidente in autostrada. 2 squadre( Lusiana e Mestre) erano in ritardo, obbligati dall’orario siamo partiti senza di loro.  Primi turni facili per noi, poi l’episodio di cui vi avevo accennato, che ci ha portato a perdere invece di pareggiare lo scontro diretto. Stendo un velo pietoso sull’ultimo turno che i ragazzi hanno giocato molto amareggiati per quello che era successo, ma arrivare secondi non è male.  Bravi   Marco Ghiotto, Marco Vitaliani, Lucia Evilio, Filippo Piccoli e Francesco Rossi. La sfilata finale vedeva il gruppo scacchi Veneto tra i piu’ numerosi; infine tutti in piazza a mangiare la pizza offerta generosamente dal Coni.

P.S Ha vinto la nostra rivale storica del Montebelluna.