136 giocatori al torneo Riscacco!

Certamente non ci aspettavamo un afflusso di giocatori così imponente  alla 3° tappa del trofeo Magnascacchi, Riscacco, svoltasi sabato 22/01 presso la Scuola Elementare “Pertile” dell’Anconetta.

La necessità di aggiungere tavoli, sedie e giochi ha ritardato di mezzora la partenza del torneo, ma l’organizzazione ha retto e siamo riusciti a effettuare le premiazioni prima delle 19:00.

Nel torneo B si è registrato il numero maggiore di bambini, ben 65.
La scuola Zanella, presente con 24 bambini accompagnati dal maestro Nordio, ha fatto incetta di coppe: quella del vincitore assoluto, l’ottimo Riccardo Basso che ha vinto tutte le partite, quella del terzo classificato, Cosimo Rutigliano (4,5 su 6) e quella della prima fra le bambine, Emma Bellan, decima assoluta con 4 su 6. Unico intruso Alberto Boraso,  socio del CSVP, che per la terza volta su tre è arrivato secondo con 5 punti su 6.
La Scuola Zanella vince per la terza volta la coppa come prima scuola.

 Riccardo Basso, 1°; Alberto Boraso, 2°, Cosimo Rutigliano, 3°, Emma Bellan, 1^ bambinaI vincitori del torneo B
Riccardo Basso, 1°; Alberto Boraso, 2°; Cosimo Rutigliano, 3°;
Emma Bellan, 1^ bambina

Nel torneo A si sono fronteggiati ben 56 giocatori.
Una forte compagine di ragazzini di Lusiana, del Circolo Scacchistico dei 7 Comuni, è scesa a valle, capitanata da Lorenzo Scarsella che si è aggiudicato il 1° posto con un perentorio 6 su 6 sconfiggendo nello scontro diretto anche due tra i favoriti del CSVP, Paolo Bettanin (4° con 5 su 6) e Riccardo Carraro Riccardo (2° con 5 su 6). Sempre di Lusiana, al 3° posto con 5 su 6, si è piazzato Sebastien Callegari.
Ottima prova di Camilla Consolaro che vince il premio come prima delle bambine realizzando 5 punti su 6 e classificandosi al 5° posto assoluto: complimenti !
Per la classifica scuole, stavolta, è stata la scuola di Laghetto a farla da padrone.

 Lorenzo Scarsella, 1°; Riccardo Carraro, 2°; Sebastien Callegari, 3°; Camilla Consolaro, 1^ bambinaI premiati del torneo A:
Lorenzo Scarsella, 1°; Riccardo Carraro, 2°; Sebastien Callegari, 3°; Camilla Consolaro, 1^ bambina

Remo Padovan rispetta i pronostici nel torneo Open imponendosi tra i 15 giocatori con 5 su 5. A seguire troviamo Alessio Boraso 2° con 4 su 5 e Giuseppe Rizzo 3° con 3 su 5.

Un ringraziamento particolare va alla Preside della Scuola Pertile che ha gentilmente concesso in uso i locali dell’istituto e a Michele Treu e Federica Zanella (mamma e papà di Nicolò) che si sono fatti letteralmente in 4 per allestire le sale, gestire il numero imprevisto di partecipanti e riordinare poi il tutto.

Le classifiche (e tutti i risultati):
- torneo A
- torneo B
- torneo Open

Prossimi appuntamenti:
- campionato provinciale giovanile U16;
- Scaccoriandolo