Due-scacchi 2011: 99 partecipanti, trionfa la scuola Fogazzaro di Dueville
Il terzo Trofeo Magnascacchi è stato inaugurato ieri da Due-scacchi, primo dei cinque tornei riservati ai bambini delle scuole primarie. Nella sala del centro “Arnaldi” di Dueville allestita dall'associazione «La Bella Età» si sono sfidati 74 giocatori suddivisi nei tornei A, B. Altri 25 hanno partecipato al torneo Open che è stato disputato a Vicenza per problemi di spazio.
Un ottimo risultato che conferma la validità di questi tornei di promozione.
Jacopo Motterle vince il torneo B.
Coppa scuole alla Fogazzaro di Dueville
Nel torneo B hanno gareggiato 14 bambine e bambini nati dopo il 2002.
Due hanno ottenuto 5 punti su 6; lo spareggio tecnico (la somma dei punti realizzati dagli avversari escluso il punteggio più basso) ha dato la vittoria al piccolo Jacopo Motterle su Luca Alberto Dalla Via. E sempre grazie allo spareggio tecnico Alberto Visonà ha strappato il terzo posto a Enrico Pieropan; 4 i punti realizzati da entrambi.
Al quinto posto, prima fra le bambine, Elisa Endrigo.
I vincitori del torneo B (da sinistra a destra): Jacopo Motterle, 1°; Luca Alberto Dalla Via, 2°; Alberto Visonà, 3°; Elisa Endrigo, 1^ fra le bambine
La scuola Fogazzaro di Dueville ha vinto la coppa riservata alle scuole.
La scuola Fogazzaro di Dueville, prima nel torneo B
Nel torneo A domina Camilla Consolaro.
Coppa scuole alla Fogazzaro di Dueville
Nel torneo A ottima la partecipazione: 60 bambine e bambini hanno dato vita a un torneo avvicente. Camilla Consolaro ha sfruttato la sua esperienza e preparazione vincendo tutti e 6 gli incontri e dominando il torneo.
Al secondo posto, imbattuto anche lui, Daniele Ponzio di Dueville con 5 punti su 6.
Terzo, anche lui con 5 punti su 6 ma penalizzato dallo spareggio tecnico, l'esperto Francesco Stopazzolo, che ha pagato una sconfitta al terzo turno.
Prima bambina e quarta classificata assoluta, Ginevra Marchesin, con 4 punti e mezzo, che è stata sconfitta solo dalla vincitrice nell'ultima partita.
I premiati del torneo A: (da sinistra a destra): Daniele Ponzio, 2°; Camilla Consolaro, 1^; Francesco Stopazzolo, 3°; Ginevra Marchesin, 1^ fra le bambine
La Scuola primaria “Fogazzaro” di Dueville si è classificata prima tra le scuole nel torneo A.
La sfida decisiva all'ultimo turno fra Camilla Consolaro (a sinistra) e Ginevra Marchesin
Alessio Boraso vince il torneo Open.
Ottima prova del giovane Federico Scarsella.
Il toneo Open, disputato in 5 partite con cadenza di gioco semilampo ha avuto 25 partecipanti, con presenza di forti giocatori locali, come il CM Remo Padovan, vincitore nel 2010, e il CM "in pectore" (lo diventerà il primo gennaio 2012) Alessio Boraso, reduce dalla prestazione eccellente di Acqui Terme.
Il torneo è stato contrassegnato dalla puntualità e ha registrato un solo imprevisto: la preparazione nel vicino salone della cena per l'associazione pallavolo Argine, che per i profumi deliziosi della cucina hanno fatto giocare le ultime partite con l'acquolina in bocca.
Il risultato è stato indeciso fino all'ultimo turno, dopo che, nel penultimo turno, lo scontro diretto fra i due primi classificati si era concluso con patta per scacco perpetuo, dopo una lotta vivace.
Lo spareggio tecnico ha dato la vittoria ad Alessio Boraso e il secondo posto Remo Padovan; entrambi hanno ottenuto 4 punti e mezzo, vincendo 4 partite e pareggiando lo scontro diretto.
Ottimo terzo Simone Marangoni, con 4 punti, sconfitto solo da Padovan. A pari punteggio ma penalizzato dallo spareggio tecnico si è classificato quarto assoluto il sorprendente Federico Scarsella, giovane rappresentante del vivace circolo dell'Altopiano dei 7 comuni, presente al torneo con nutrita rappresentanza. Ottimo il suo torneo. Dopo una sconfitta iniziale contro Alessio Boraso, ha vinto quattro partite di fila, sconfiggendo nelle ultime due i bravi Andrea Manfrin e Samuele De Grandi.
I premiati del Torneo Open; da sinistra a destra: Alessio Boraso, 1°; Remo Padovan, 2°; Simone Marangoni, 3°
Il terzo Trofeo Magnascacchi è realizzato con il contributo di: