1° Campionato scolastico provinciale di scacchi a squadre il 4 marzo a Creazzo.

L’Associazione Dilettantistica Circolo Scacchistico Vicentino Palladio di Vicenza, in collaborazione con il Comune di Creazzo e con l'Istituto Comprensivo Creazzo “Manzoni” organizza il

1° CAMPIONATO SCOLASTICO PROVINCIALE
DI SCACCHI A SQUADRE

che si terrà presso la Palestra della Scuola Primaria Ghirotti in via Alcide De Gasperi, 25 a Creazzo (VI) domenica 4 marzo 2012

(clicca sull'immagine per andare alle indicazioni stradali di Google Mappe)La sede di gioco
(clicca sull'immagine per andare alle indicazioni stradali di Google Mappe)

Il Campionato è riservato alle scuole primarie e a quelle secondarie di 1° grado della provincia di Vicenza. 

ORARI 
ore 13:30-14:30 conferma iscrizioni (accreditamento squadre)
ore 14:45 inizio primo turno
ore 18:30 premiazioni

CATEGORIE
Sono istituite le seguenti categorie per scuola frequentata, senza limite per fascia d’età:
- Scuole primarie
- Scuole secondarie di I grado (di seguito indicate come “secondarie”) 

TORNEI
Sono previsti 3 tornei (4 se il numero di squadre femminili iscritte nel torneo delle secondarie sarà superiore a 4):
- Primarie (squadre composte da maschi e femmine)
- Primarie femminile 
- Secondarie 
Se si iscriveranno almeno 5 squadre femminili iscritte il torneo delle secondarie sarà sdoppiato in un torneo assoluto (squadre composte da maschi e/o femmine) e in un torneo femminile.

NUMERO TURNI (PARTITE) E TEMPI DI GIOCO
Primarie:
5 turni 
Si gioca senza orologio; per ogni turno saranno concessi 30 minuti per giocare. Le partite non concluse dopo 30 minuti saranno aggiudicate insindacabilmente dagli arbitri.

Secondarie
5 turni
Si gioca con orologio
20 minuti a testa

COSTO DELL’ISCRIZIONE
Il contributo alle spese organizzative è di 10 € (dieci euro) per ogni squadra e deve essere corrisposto al momento della conferma dell’iscrizione della squadra.

MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Per iscriversi bisogna compilare l'apposita scheda e inviare una scansione della stessa in formato pdf entro e non oltre le ore 18.00 di martedì 28 febbraio 2012 all’indirizzo email info@vicenzascacchi.it.
L’iscrizione dovrà essere confermata il giorno della manifestazione nell’orario specificato. In quella occasione sarà possibile comunicare eventuali variazioni.
Le squadre iscritte fuori termine potranno essere accettate, a discrezione inappellabile degli organizzatori. Le squadre che si presentano in ritardo all’accreditamento potranno essere accettate a discrezione inappellabile degli organizzatori ma cominceranno a giocare al 2° turno, con 0 punti squadra e 2 punti scacchiera.

PREMI
Torneo Primarie assoluto:
- coppa alla squadra prima classificata
- medaglie d’oro / d’argento / di bronzo ai componenti delle squadre classificate ai primi 3 posti

Torneo Primarie femminile
- coppa alla squadra prima classificata
- medaglie d’oro / d’argento / di bronzo ai componenti delle squadre classificate ai primi 3 posti

Torneo Secondarie:
- coppa alla squadra prima classificata
- medaglie d’oro / d’argento / di bronzo ai componenti delle squadre classificate ai primi 3 posti
- coppa alla squadra femminile prima classificata
- medaglie d’oro/d’argento/di bronzo ai componenti delle squadre femminili classificate ai primi 3 posti

Medaglia di partecipazione per tutti i giocatori presenti, comprese le riserve.

SQUADRE
Per ogni torneo, ogni istituto scolastico può iscrivere quante squadre vuole.
Ogni squadra partecipante deve essere composta da 4 giocatori più 1 eventuale riserva che frequentano la scuola rappresentata; la frequenza è attestata dalla scuola nella scheda di partecipazione.
La composizione delle squadre e l’ordine di scacchiera sarà quello trasmesso con la scheda di iscrizione. All'atto della registrazione delle squadre, l’accompagnatore designato deve immediatamente confermare all’arbitro i dati già trasmessi o indicare le eventuali modifiche sopraggiunte.
La squadra potrà essere accreditata anche con la presenza di solo 3 giocatori. 
L’ordine di scacchiera deve essere mantenuto per tutta la durata del torneo. La verifica arbitrale di una disposizione della squadra in un ordine non conforme a quanto dichiarato comporta, per quell’incontro, l’assegnazione della sconfitta sulle scacchiere in cui non è stato rispettato tale ordine. Nel caso che entrambe le squadre presentino un ordine di scacchiera non conforme a quanto dichiarato si dovranno attribuire 0 punti individuali e 0 punti squadra ad entrambe le squadre.
È prevista 1 sola riserva, individuata all’atto dell’iscrizione della squadra.
La riserva che subentra va a collocarsi in 4^ scacchiera, con conseguente slittamento dei restanti giocatori (tranne nel caso di sostituzione del giocatore presente in 4^ scacchiera, che non comporta alterazione delle posizioni delle prime tre scacchiere). 
In caso di ingresso della riserva, il capitano della squadra è obbligato ad informare l’arbitro della sostituzione PRIMA dell’inizio del turno di gioco.
Ogni incontro si disputerà su 4 scacchiere; è ammessa l’assenza di un solo giocatore per squadra. In tal caso i 3 giocatori dovranno schierarsi sempre in 1^, 2^ e 3^ scacchiera.
La squadra che è citata per prima nell’incontro giocherà con il bianco in prima e terza scacchiera.

SISTEMA DI GIOCO E REGOLE TECNICHE
Il sistema di gioco sarà all’italiana con girone semplice fino a 6 squadre, oppure a sistema svizzero da 7 squadre in su. 
Per lo svolgimento delle partite valgono le regole del gioco Rapid Play (le regole del gioco rapido o "Rapid Play" sono indicate a pag. 17 del Regolamento Fide del gioco degli scacchi).

CLASSIFICA FINALE E QUALIFICAZIONI
Per la classifica finale si prenderanno in considerazione nell’ordine prima i punti di squadra e, poi, i punti individuali. In caso di ulteriore parità si applicherà lo spareggio Buchholz cut 1 per i tornei con abbinamento di tipo svizzero e quello Sonneborg-Berg per i tornei con girone all’italiana. In caso di ulteriore parità varrà il maggior numero di punti realizzato in prima scacchiera, poi in seconda e poi in terza.
Per ogni categoria, si qualificano alla fase regionale le prime tre squadre maschili/miste e le prime tre femminili. 

RINVIO ALLE NORME NAZIONALI E INTERNAZIONALI
Per quanto non espressamente previsto nel presente bando, valgono le regole tecniche della FSI e il Regolamento Fide del gioco degli scacchi

INFORMAZIONI
Per informazioni chiamare il sig. Aldo Danese, delegato provinciale F.S.I, al numero di cellulare specificato nel bando pdf.

AllegatoDimensione
PDF icon Regolamento (pdf, 503 KB)503.21 KB
PDF icon Scheda Iscrizione (pdf, 179 KB)179.45 KB