MAESTRO (FUTURO FIDE) LUIGI ROMPE IL SILENZIO

I bene informati si saranno forse stupiti dall'assenza di mie relazioni negli ultimi mesi. Ho fatto Bratto, Cesenatico, Vicenza, e non ho scritto niente? Purtroppo è proprio così. Le prestazioni deludenti non incitavano alla scrittura, e la prolungata vicinanza con Jacopo deve avermi contagiato con la sua attitudine – avete mai visto una relazione sua? Ma se mi ha contagiato non poteva anche passarmi la sua capacità di rimorchiare?

Ma gradualmente la mia tendenza alla scrittura sta riprendendo piede, e così ora sto per esporre i miei svariati svarioni al pubblico ludibrio, forse per esorcizzare il dramma buttandola sul ridere, forse nel tentativo di muovervi a pietà e indurvi a donare tutti i vostri soldi al Fondo per l'Aiuto ai Maestri di Scacchi che non Vedono le Combinazioni in Una.

Bratto

Lumachi – Lain

Il mio avversario fin dalla prima mossa aveva giocato per la patta. Un singolo pedone centrale, in c4, e nessun tentativo di affiancamento. Doppio fianchetto, otto pedoni per parte e nessun pezzo spinto oltre la quarta traversa se non per cambiarlo. Se fossi io a fare le regole, stabilirei che, salvo gravi e oggettiva impossibilità di fare altrimenti (tipo la mia partita con Kuljasevic a Bergamo), uno dovrebbe quantomeno provare a fare del gioco attivo e a creare minacce, e punirei i trasgressori con la squalifica. Nel senso che li darei in pasto agli squali.Ad ogni modo, mi sono prestato al gioco, un po' perchè contavo nella mia abilità di finalista, un po' perchè se uno di bianco parte con b3-Ab2-c4-Cf3-e3-d3 tu non è che puoi fargli molto. E la mia abilità di finalista ha pagato, portandomi alla posizione di cui sotto.

Ora, con a3 la posizione si vince facilmente, ma  temo che lui possa darmi il cavallo sul pedone e intanto entrarmi col re. Vedo un modo di chiudere più immediato: allontanare il re bianco e guadagnare il cavallo, con la combinazione e5+ Rd3 e4+ Rd4 Cf5+. Ma siamo sicuri che funzioni? Tanto per cominciare se il bianco prende e5 attacca anche il mio cavallo. Ma e5+  Rxe5 Rxc3 Rxd6 Rxc4 e vince. Non è che magari allora potrebbe lasciarmi il cavallo e creare problemi col pedone c4 passato? e5+ Rxe5 Rxc3 c5 Cb5 e vince. Oppure e5+ Rd3 e4+ Rd4 Cf5+ Re5 Rxc3 c5 Ce7, e ho molti tempi di vantaggio. E ovviamente se e5+ Rd3 e4+ Cxe4 Cxe4 Rxe4 Rxc4 e lui è tagliato fuori dal pedone. Tutto ok, funziona.

37 ... e5+
38 Rd3 sono ancora in tempo a fare a3. Tutto corretto? Abbiamo ricontrollato che tutto funzioni? Perfetto, andiamo a vincere
38 ... e4+??
39 Rc2 e non solo l'ho fatto rientrare di re ma ho pure messo un pedone sospeso. A questo punto avrei ancora partita vinta con Cb7, e un buon vantaggio con Cxc4, ma scelgo invece di giocare
39 ... a3?
40 c5 Rxc5
41 Rb3 f5 perchè ho calcolato che ora lui non può mangiarmi il pedone, in quanto il mio re entrerebbe in d3. E mentre lui è paralizzato dal mio pedone passato immangiabile, io posso manovrare col cavallo e attaccargli i pedoni
42 Ca4+ e se voglio evitare la ripetizione devo allontanarmi col re e lasciargli il pedone, dopodichè è patta.

Colombo - Lain

Il mio avversario si era preparato. Aveva visto come Sveshnikov senior mi aveva dato matto in 20 mosse sulla spagnola, e ha pensato bene di poter fare la stessa cosa. Io però, vedendo la sicurezza con cui giocava le mosse, ho capito tutto e ho giocato una mossa apparentemente innocua, ma che mi metteva a disposizione una importante intermedia che cambiava le carte in tavola.
Si trattava di una intermedia perdente, ancora più della variante normale.
Il mio avversario però, vistasi fare una mossa inaspettata, è andato in palla e non ha più capito niente. Capitava anche a me, ed è uno dei motivi per cui ho smesso di prepararmi. Certo, poi magari non capisco la posizione lo stesso, ma essere impreparati e sbagliare ci sta tutta. Se preparo la posizione e poi mi trovo sorpreso ugualmente oltre a perdere mi sento anche un pirla. Chiusa la digressione.
Comunque, il mio avversario sbaglia completamente piano di gioco, e la mia posizione da persa diventa inferiore, poi buona, poi guadagno due pedoni.
La mia ultima mossa è stata mettere la torre in e2, e il mio avversario in risposta mi ha mangiato d6, fregandosene della minaccia su f2. Cosa succede? È impazzito? Come può lasciarmi un pedone così importante per la difesa dell'arrocco in cambio di uno isolato? Boh, forse pensa che può fare Dg3 e poi mi entra in settima e contrattacca. D'altronde ha due pedoni in meno, dev'essere disperato. Si, deve essere un'ultimo tentativo di lanciarmi i pezzi addosso. Comunque Txf2 Dg3 Axf3  (T8c2 Ce1 potrebbe essere fastidiosa) gxf3 (Dxf2 Dxf2+ Rxf2 Axd1 Txd1 Tc2+ Rf3 Ta2) T8c2 e non vedo come fa a cavarsela. Altrimenti Txf2 T1e2 e allora cambio e ho ancora due pedoni in più.

29 ... Txf2??
30 Cg5+ in seconda analisi, il mio avversario aveva un ottimo motivo per ignorare la minaccia sul pedone. Nonostante la posizione risultante sia favorevole al bianco, anche perchè il nero si trova pezzi scoordinati e pedoni deboli, sono riuscito a valorizzare il mio alfiere e due pedoni e ho anche rischiato di vincere.

Ecco, se non avessi buttato nel cesso questi due mezzi punti già fatti, Bratto sarebbe stato un buon torneo, io non mi sarei depresso, e vi avrei scritto una relazione. Avrei menzionato di come i primi quattro turni andassero sempre allo stesso modo, io che pattavo e Jacopo che perdeva. Ma in effetti se non avessi fatto queste cappelle non avrei pattato tutti i primi quattro turni, quindi non l'avrei scritto. Magari avrei spiegato come abbiamo raggiunto la conclusione che ci avrebbe portato fortuna andare alla sede di gioco in pedalò. Oppure avrei menzionato di come pensavo di andare in moto arrangiandomi coi bagagli: sarebbe bastato dichiararsi nudisti una volta arrivati, così si eliminava la necessità di vestiti di ricambio, risparmiando spazio. O avrei narrato dei lampi serali, di come fossimo andati a giocare un fisher random e ci siamo invece trovati a fare  una partita a scacchi normali. Magari non mi deprimevo, e giocavo meglio anche a Cesenatico, e passavo maestro fide. E poi a Vicenza diventavo MI. Galvanizzato, mi candidavo alle elezioni e diventavo presidente del consiglio! E invece no, tutto questo non è successo per non aver visto un Rc2 e un Cg5+

Cesenatico

Lain – Vincenzi

Questa posizione è il risultato di una Grunfeld, ed è complessa ma equilibrata.

Il mio avversario ha appena attaccato la mia torre con Ae6, e uno potrebbe anche pensare "prima la sposto, poi ci penso". C'è però la possibilità di giocare intermedie, e io ne vedo una parecchio promettente: dxe5. Attacca la donna, quindi la mia torre per ora è al sicuro. Se gioca Axe5 Dxb7 e  minaccio di promuovere con scacco di scoperta. Nè funzionerebbe Td7, perchè mi lascerebbe in presa la Ta8, e minaccerei ancora di promuovere. Deve fare una roba tipo Tf8, poi posso proseguire con Tc6 e comunque se anche non ci fosse un seguito avrei sempre guadagnato un pedone netto. Altrimenti può rispondere in modo più pacifico con dxe5 Dd7, ma allora semplicemente sposto la torre e ho guadagnato un pedone.

24 dxe5?? Axc4 Ma? Cosa...??? Maledetto alfiere in g7!!! E mannaggia a quando ho messo la donna in b2!!!!!

0-1

Lain – Voltolini

In principio era un'olandese. Il mio avversario ha perso troppi tempi in apertura, ma io non ho saputo punirlo. Adesso ho perso il vantaggio, ma sono ancora convinto di stare meglio e doverlo dimostrare.
Axg5 sembra il modo migliore. Poi riprendo l'alfiere in e6, torno indietro con la torre, lui mangia d4 e io mangio d5. Rimango con un pedone in più. Se fa una qualsiasi mossa che non sia mangiare l'alfiere, io torno indietro e rimando col pedone in più. Oppure mangio il suo alfiere con scacco, a scelta.

14 Axg5?? Cxd4 ecco, c'era una mossa che mi impediva di tornare indietro col mio alfiere E di mangiare il suo
15 Dd3 hxg5
16 Dxd4 Ce4 Non ho perso materiale, ma la mia posizione è in frantumi. Ho ceduto il forte pedone d4 in cambio di h6, ora sono io a essere indietro di sviluppo, sono senza coppia degli alfieri a contrastare due magnifici alfieri puntati sul mio arrocco, presto mi troverò dei pedoni orrendi, e la mia donna andrà a spasso per la scacchiera mentre il nero guadagnerà tempi attaccandola. Non ho nemmeno la possibilità di difendere f2. I miei pezzi sono talmente scoordinati che il computer non si prende nemmeno la briga di arrocare, ma mi spinge addosso i pedoni tenendo il re al centro su colonna aperta, che tanto non posso fargli niente. Fortunatamente per me il mio avversario non realizza tutto questo e mi offre patta. La valutazione di Stockfish oscilla intorno a -2.

Vicenza

Lain-Simonetto

Avevo lasciato che il mio avversario si procurasse un paio di forti pedoni centrali, contando poi di attaccarli perchè sospesi. Eventualmente. Forse. Quei pedoni erano più solidi di quanto pensavo e il mio avversario aveva già un leggero vantaggio.

Adesso devo difendere b2. La mossa spontanea sembra Tab1, ma devo stare attento perchè potrebbero esserci giochi sulle inchiodature. Dunque, se fa un Txc3 la Tb1 è difesa. In effetti anche quando andrò a mangiare in e5, togliendo la torre da d1, Txc3 toglie una torre dalla colonna e quindi la mia Tb1 rimane difesa ugualmente. Ma potrebbe esserci qualcosa lo stesso? Tipo un Dxc3!? Ah, ma non c'è mai matto perchè la mia altra torre, quella che ha mangiato e5, potrà tornare in e1. Ok, ho controllato tutto, posso giocare senza preoccupazioni

18 Tab1?? Axa3 e non cade solo un pedone, ma tutta la struttura bianca. Su 19 Axf6 Txb2 vince. Ho tentato un improbabile contrattacco con Cxe5, ma è ancora più perdente.

0-1

Scarsella – Lain

Mi sono costruito un buon vantaggio. Poi ho rischiato, con una svista, di mandarlo all'aria, già prima di questo diagramma. Ora però mi trovo con un sanissimo pedone in più, e solo il re esposto mi rende difficile concretizzare il vantaggio.

Il mio avversario ha appena giocato Rf2, che mi dà la possibilità di cambiare le donne con Dd2. Lo inchiodo, tutto forzato. Il finale di torri siamo sicuri di vincerlo? Ma si, coi pedoni a denti di vecchia che il mio avversario si ritrova potrei probabilmente vincerlo anche a pedoni pari. Controllo giusto un paio di linee per assicurarmi che non mi caschino pedoni forzatamente, ma tutto tranquillo.

36 ... Dd2??

37 Rf3?? e il nero vince il finale. Per una volta il mio avversario è stato pollo quanto me. Perchè aveva 37 Te8+ Rf7 38 Txd8 Dxd8 39 Dc5+ forzatamente cambia le torri, recupera il pedone e arriva in un finale pattissimo. L'unico merito che posso prendermi è l'imperturbabile faccia da poker che ho esibito quando mi sono reso conto di aver cappellato.

Lain – Gallo

Dopo una partita rocambolesca si è giunti a questa posizione. Si vince? Si patta? Non lo so. Di sicuro sono l'unico a poter pensare di fare qualcosa.
Ho dei piani. Alfiere in b5, poi torri sulla colonna 'e' ed ingresso in e8 con tutti i pezzi. Oppure raddoppio sulla colonna 'f'' e attacco contro f7. Confido nella mia esperienza e soprattutto nella psicologia: il giocatore più debole che arriva in finale patto, ma manovrabile, finisce quasi sempre per innervosirsi e sbagliare.
Comunque intanto devo mettere l'alfiere in b5, poi vedo dove incolonnare a seconda di come lui prosegue.

43 Ac4?? Volevo metterlo in b5, la mia mano si ferma in c4. Forse nell'ultimo istante ho pensato all'attacco possibile su f7 e ho quindi inconsciamente reindirizzato l'alfiere contro tale casa. O forse è il risultato di un esperimento segreto dei governi sul controllo mentale e in futuro dovremo tutti indossare cappelli di carta stagnola. Sia come sia,
43 ... Txc4

0-1

Guest star!

Bergamo

Lain – Asperti

Cosa ci fa una partita da Bergamo, direte voi? Non è forse il mio miglior torneo di sempre?
E voi credete che questo basti a farmi vedere le combinazioni in una? Pazzi!
Allora, il mio avversario sta minacciando Axe3, guadagnando tredici pezzi. Potrei togliermi con la donna. Però perdo l'iniziativa. Ma aspetta. Forse ho di meglio. Forse posso continuare ad attaccare! Si, perchè dopo hxg6 Axe3 gxf7+ c'è un casino pazzesco che sembrerebbe avvantaggiarmi. Sto lì a calcolarlo per venti minuti. Si, mi piace. Io prendo in g6, lui prende in e3 (che altro potrebbe fare?) e io prendo f7 con scacco, poi mi tiro via di donna con scacco, e alla peggio mi riprendo il pezzo. Per un'analisi più completa si rimanda alla partita linkata.

16 hxg6?? Ac3+ Capita che ci siano più modi di dare una scoperta. La posizione però rimane complicata, e c'è parecchio materiale per la donna, quindi in qualche modo ho vinto lo stesso.

Per la cronaca, la variante che avevo calcolato era buona per il nero. La semplice De2 invece era vincente.